![]() |
||||||||||||||||
I MESTIERI TERRITORIALI DEL PICENO PER L’UNIONE NAZIONALE |
||||||||||||||||
![]() portavoce: DAVIDE MORGANTI |
||||||||||||||||
![]() portavoce: AMEDEO CASTELLI |
||||||||||||||||
![]() somministrazione alimenti e bevande (HORECA) portavoce: MASSIMILIANO NESPECA |
||||||||||||||||
![]() portavoce: ANDREA POLINI |
||||||||||||||||
Responsabile: Caterina Mancini |
||||||||||||||||
Chi rappresenta- Settore primario: aziende vinicole e di prodotti per l’agricoltura, allevamento e produzioni della orticoltura e agricole in generale- Settore della floricoltura: coltivazioni floreali, giardinaggio e forestale, commercio florovivaistico e produzioni erboristiche- Settore alimentare: aziende di produzione, di servizio e del commercio agroalimentare- Settore enogastronomico: pubblici esercizi, somministrazione e turismo enogastronomicoDi cosa si occupa- Aggiornamento sulla contrattualistica del lavoro- Informazioni sulla legislazione e norme di settore- Promozione e realizzazione di attività formative- Assistenza e supporto nelle relazioni CCIAA- Organizzazione di convegni, seminari di aggiornamento e di eventi- Possibilità di entrare in relazione e fare rete con altri imprenditori e aziende del settore![]() |
||||||||||||||||
|